4.8.5.2.4 Ridimensionare l'Alone
Fig.143-Ridimensionare l'alone
Il comando scale
0.5 dice a POV-Ray di ridimensionare
tutti i punti all'interno del contenitore di questa quantità. In
effetti, questo ridimensiona il raggio che otteniamo dopo che il programma
ha eseguito la mappatura di densità da 0 a 0.5 invece che da 0 ad
1 ( senza considerare l'effetto dato dalla turbolenza).
Se ora aggiungiamo la turbolenza, i punti della halo possono muoversi di
mezza unità in ogni direzione, senza abbandonare il contenitore.
E' esattamente quello che vogliamo. Per compensare la halo più piccola,
aumentiamo le dimensioni della sfera ( e della halo in essa contenuta)
di un fattore 1.5.
Fig. 144-Esplosione
Guardando la nuova immagine (halo04.pov)
non vediamo più traccia della sfera che contiene la halo. Finalmente
abbiamo ottenuto una bella esplosione.
La quantità di cui ridimensioniamo la halo dipende da quanta turbolenza
usiamo. Maggiore è la turbolenza, più la halo deve essere
rimpicciolita. Questo è un argomento sul quale sperimentare. Un
altro modo per evitare che i punti della halo escano dalla sfera, è
di usare una sfera più grande, cioè una sfera con un raggio
maggiore di uno. E' importante ridimensionare la sfera prima di aggiungere
la halo perché altrimenti anche la halo verrà ingrandita.
Notiamo che questo funziona solo per mapping sferico e cubico ( e per funzioni
densità non costanti). Tutte le altre funzioni di mappatura sono
infinite, cioè la distribuzione delle particelle copre uno spazio
infinito. (vedi anche "Mappatura della Densità").